
Questo artista deve molto alla sua famiglia in quanto è cresciuto in un ambiente religioso che è parte integrante dell’uomo che è diventato oggi, della sua personalitá e del ruolo che riveste all’interno della propria comunitá.
Amante della musica sin da giovanissimo, gli viene comunque insegnato il valore dello studio a cui si dedica con profitto, fino ad iscriversi alla University of Tecnology di St Andrew, dove frequenta la facoltá di Architettura.
Nello stesso tempo lavora nella officina meccanica del padre,coltivando il proprio talento;in quegli anni registra diversi ‘unacclaimed’,molti dei quali sarebbero usciti anni dopo,iniziando a farsi strada tra i vari sound system come singer, presto soprannominato Sizzla.
Solo nella prima metá degli anni ’90 pero’ adotta il nome di KALONJI,’il vittorioso’, ed è proprio in quegli anni che avviene l'incontro con Philip Phattis Barrel, proprietario della Xterminator (produttore di Buju Banton, Luciano,Beres Hammond) ;in quegli anni quindi,Sizzla viene lanciato sulla scena del Reggae mondiale, perché ottiene un tour al fianco di Luciano.
Da questo momento in poi la carriera di Sizzla subisce un’impennata incessante e che confluirà in una prolifica ed apprezzata produzione di cui ricordiamo in particolare ROYAL SON OF ETHIOPIA a FREEDOM CRY, da BLACK WOMAN AND CHILD a GOOD WAYS,da BOBO ASHANTI a WORDS OF TRUTHS.
Sizzla è responsabile e fondatore della JUDGEMENT YARD, una comunitá situata nel cuore di August Town, all’interno della quale vive con la sua e altre famiglie una vita all’insegna della musica,del lavoro e della preghiera.
Continua a ricevere giovani provenienti da ogni parte dell’isola, dando loro una opportunitá di esprimere il proprio talento, scoprendo voci come quella di Joseph Shepherd,Congo Juda,Bobo David,Yatta Ken,Zoom Raggidy.